Come e quando si utilizza?
Il MACD può essere utilizzato in 3 modi:
1) Incrocio tra fast line e signal line: l’incrocio tra fast line e signal line fornisce dei buoni segnali di quale sarà l’andamento del prezzo. Nel caso in cui la fast line supera la signal line dall’alto verso il basso abbiamo un segnale di vendita. Nel caso contrario, se la fast line supera la signal line dal basso verso l’alto abbiamo un segnale di compra.
2) Divergenze tra MACD e prezzo: (per divergenza si intende un’incongruenza tra quello che sta eseguendo il prezzo e quello che viene rappresentato su un indicatore, in questo caso il MACD) una divergenza tra MACD e l’andamento del prezzo ci indica che il trend sta esaurendo la sua spinta e che molto probabilmente si verificherà un’inversione di trend. E’ quindi consigliato fare molta attenzione nel caso in cui notiamo una divergenza di trend tra MACD e prezzo.
3) Incrocio tra le due linee oscillatrici e la linea dello 0: quest’ultimo ci permette, come già spiegato sopra, di capire se il trend è prevalentemente rialzista o ribassista.