Quando si parla di “Money Management” si fa riferimento sia al money management vero e proprio, che individua il capitale da impiegare per ogni singola operazione, sia al Risk Management che stabilisce delle regole ben precise per la gestione della posizione. Su queste tematiche è disponibile un’ampia letteratura, ed ognuno può effettivamente farsene una cultura adatta alla propria personalità, tuttavia, si riportano di seguito alcuni consigli per dimensionare la posizione:
In ogni caso ogni trader deve trovare la strategia di Money Management adatta alla propria situazione, ci sono strategie che per alcuni trader sono profittevoli e per altri non lo sono e viceversa. Perciò è compito di ogni trader quello di crearne una personalizzata alle proprie esigenze.
Proudly powered by Pol | Tema: Creator by Us